Test diagnostici di tomografia a coerenza ottica a Catanzaro
Sempre attento alle evoluzioni in ambito oculistico, il dott. Miguel Rechichi impiega le tecniche e i macchinari più moderni del settore per offrire il miglior servizio diagnostico e terapeutico ai propri pazienti. Tra i vari esami clinici che vengono eseguiti presso la nostra clinica di Catanzaro è da menzionare il test diagnostico di tomografia a coerenza ottica, procedura di ultima generazione che consente di individuare con estrema accuratezza e precisione la presenza di eventuali patologie che affliggono la superficie della retina. Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni sulle modalità di esecuzione del test diagnostico di tomografia a coerenza ottica o per fissare un appuntamento.
Tomografia a coerenza ottica
L'esame, detto anche OCT, consiste nell’impiego di una debole radiazione a bassa coerenza sull'occhio, la quale viene emessa da uno speciale diodo superluminescente creato appositamente per il settore oculistico. Mediante la tomografia a coerenza ottica si possono ottenere scansioni della retina particolarmente approfondite e dettagliate (dell'ordine dai 7 ai 15 micron) che rappresentano a tutti gli effetti un esame istologico "in vivo" del tessuto e delle sue condizioni fisiche reali.
Patologie interessate
Il test diagnostico di tomografia a coerenza ottica viene utilizzato per la diagnosi di tutte le patologie della retina e che coinvolgono la regione maculare. Tali disturbi, che comportano una diminuzione della vista sia in termini qualitativi che quantitativi, hanno una fase di manifestazione piuttosto breve e precoce. In particolare, si tratta delle seguenti patologie:
- miopia degenerativa;
- maculopatia diabetica;
- degenerazione maculare di tipo essudativa (umida) o legata all’età (secca);
- patologie dell’interfaccia vitreoretinica (membrane epiretiniche, foro maculare e schisi vitreoretiniche).
Chiama per prenotare un test diagnostico di tomografia a coerenza ottica