Trattamento della miopia e dell'astigmatismo a Catanzaro
La miopia, l'ipermetropia e l'astigmatismo sono difetti refrattivi che possono essere corretti mediante l'uso di occhiali o lenti a contatto. Inoltre, nei casi di maggior gravità, è possibile agire chirurgicamente per la riduzione o l'eliminazione di queste anomalie visive. Tra i trattamenti disponibili vi sono laser a eccimeri (PRK e LASIK), l'impianto di lenti fachiche o la sostituzione del cristallino.
Miopia e ipermetropia
La miopia è un difetto refrattivo a causa del quale i raggi luminosi provenienti da un oggetto distante non si focalizzano correttamente sulla retina, ma davanti a essa. Per questo gli oggetti osservati tendono ad apparire sfocati e la visione migliora con la riduzione della distanza a cui si guarda. La conseguenza è che il punto più lontano dell'occhio a cui vi è una visione nitida senza l'utilizzo di accomodazione è posto a una distanza finita rispetto all'infinito, come invece avviene in un occhio senza difetti di vista, detto "emmetrope".
Astigmatismo
L' astigmatismo è un' aberrazione ottica che si presenta quando il sistema oculare non è in grado di formare un'immagine puntiforme di un oggetto puntiforme. Si può anche intendere quella condizione refrattiva in cui esistono variazioni di potere nei differenti meridiani dell'occhio. Può essere associato ad altri difetti refrattivi quali miopia, ipermetropia e presbiopia.
Soffri di un difetto di refrazione all’occhio? Chiamaci per prenotare una visita